
Introduzione alla Stimolazione Cerebrale Transcranica.
Una Speranza per Diverse Patologie:
L’ampio Raggio d’Azione della TBS
La TBS ha dimostrato di essere efficace nel trattamento di una serie di malattie psichiatriche e neurologiche, tra cui:

In questi casi, la TBS agisce positivamente sullo stress ossidativo, promuovendo la neurogenesi e la sinaptogenesi, con effetti benefici significativi.
La luce infrarossa, penetrando il cranio, raggiunge la corteccia cerebrale, in particolare l’area della corteccia prefrontale, producendo effetti notevoli, tra cui:
- Aumento delle metalloproteinasi della matrice (MMP)
- Maggiore rilascio di ossido nitrico, che porta a una successiva vasodilatazione cerebrale
- Aumento della concentrazione di emoglobina ossigenata
- Miglioramento del metabolismo dei neuroni cerebrali
- Modulazione della neuroplasticità
- Modulazione degli oppioidi endogeni
- Riduzione dello stress ossidativo e dell’infiammazione
- Maggiore produzione di Adenosina Trifosfato (ATP) e Serotonina
- Stimolazione del citocromo-c-ossidasi nei mitocondri, con conseguente maggiore produzione di energia
- Miglioramento del metabolismo del glucosio, principalmente nella corteccia prefrontale
- Queste azioni portano a un miglioramento significativo delle funzioni cerebrali, sia neurologiche che psicologiche.
Procedura di Fotostimolazione Cerebrale Transcranica
Durante una seduta di TBS, il paziente è comodamente seduto e indossa un casco dotato di 256 cluster di LED, posizionati per stimolare le aree centrali del Default Mode Network, un’ampia rete di strutture cerebrali fondamentali per attività cognitive come pensiero, memoria, ragionamento e comprensione.
I LED emettono raggi infrarossi attraverso due canali distinti per stimolare diverse aree del cervello, mentre i pazienti possono sottoporsi a terapie psicoterapeutiche.
Controindicazioni del Trattamento
La TBS è un trattamento sicuro, indolore, non invasivo e gradevole, con poche controindicazioni. I pazienti dovrebbero solo evitare l’esposizione diretta su occhi, melanomi, macchie precancerose e l’addome durante la gravidanza, e non dovrebbero sottoporsi al trattamento se hanno tumori maligni in fase iniziale o intermedia o disturbi emorragici cerebrali acuti.
Risultati Positivi di un Trattamento Regolare
La nostra esperienza dimostra che, se i trattamenti vengono eseguiti con regolarità, siosservano miglioramenti significativi nelle funzioni cognitive e una diminuzione dei sintomi psichiatrici. Questo metodo può essere utilizzato sia come trattamento primario che come complemento ad altre terapie.